Parliamo di bruxismo

A volte basta un Bite per salvarci i denti. È molto difficile che chi soffre di bruxismo se ne accorga da solo. A volte viene individuato da chi è accanto e avverte il rumoroso SFREGAMENTO dentale notturno. La maggior parte delle volte invece è l’occhio esperto ed allenato dell’odontoiatra che si accorge delle lievi o grandi abrasioni dello smalto dei denti e lo fa presente al proprio paziente che spesso non collegava a questo motivo la sua sensibilità al caldo e al freddo o il dolore e il fastidio mandibolare.

Il forte e continuo impatto dentale e sfregamento possono addirittura portare alla frattura del dente, alla rottura di otturazioni, di faccette e di capsule nonché alla esposizione e sensibilità della dentina in seguito alla massiccia perdita di smalto.

RIMEDI E TRATTAMENTI PER IL BRUXISMO

1) Inibizione del morso, tramite un BITE
2) trattamento osteopatico, andando ad agire sui meccanismi neurofisiologici che provocano il bruxismo
3) tecniche di rilassamento
4)trattamenti ortodontici per la malocclusione

IL BITE può essere considerato il primo RIMEDIO PER IL BRUXISMO

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email