La Piorrea (o parodontite) : Sintomi, Cause e Trattamenti Efficaci

La piorrea, o parodontite, è una malattia infiammatoria che colpisce i tessuti di supporto dei denti, tra cui gengive, ossa e legamenti parodontali. Se non trattata, può portare alla perdita dei denti a causa del riassorbimento dell’osso e del tessuto gengivale​.

Cause della Parodontite / Piorrea

Le cause della piorrea sono molteplici:

  • Placca batterica: La placca batterica non rimossa si trasforma in tartaro, favorendo la proliferazione di batteri dannosi​
  • Fumo: Il fumo aumenta il rischio di sviluppare la piorrea e complica la risposta ai trattamenti​ 
  • Diabete: Esiste una relazione bidirezionale tra diabete e piorrea, dove ciascuna condizione può peggiorare l’altra​
  • Predisposizione genetica: Alcune persone sono geneticamente predisposte a sviluppare malattie parodontali​
  • Scarsa igiene orale: La mancanza di una corretta igiene orale favorisce l’accumulo di batteri e l’infiammazione​

Sintomi della Piorrea o parodontite

La piorrea spesso si manifesta senza sintomi evidenti nelle fasi iniziali, rendendo difficile una diagnosi precoce. Tuttavia, alcuni sintomi caratteristici includono:

  • Sanguinamento delle gengive: Uno dei primi segni che può verificarsi durante lo spazzolamento o spontaneamente​.
  • Alitosi: Alito cattivo persistente, causato dall’infezione batterica​ 
  • Recessione gengivale: Le gengive si ritirano, esponendo maggiormente i denti​
  • Mobilità dentale: I denti iniziano a muoversi a causa della perdita di supporto osseo​ 
  • Ascessi gengivali: Piccole raccolte di pus possono formarsi intorno ai denti​

Diagnosi della Piorrea

La diagnosi della piorrea avviene tramite:

  • Sondaggio parodontale: Un esame con uno strumento millimetrato per misurare la profondità delle tasche gengivali​ 
  • Radiografie: Utilizzate per valutare l’estensione del riassorbimento osseo​

Trattamento della Parodontite / Piorrea

Il trattamento della piorrea varia in base alla gravità della malattia:

  • Igiene orale professionale: Rimozione di placca e tartaro sopra e sotto gengivale attraverso sedute di pulizia dentale​
  • Educazione all’igiene orale: Informazioni su come migliorare la pulizia dei denti a casa​ 
  • Chirurgia parodontale: Nei casi più gravi, può essere necessario intervenire chirurgicamente per rimuovere le tasche parodontali o rigenerare i tessuti​
  • Implantologia: Quando i denti sono persi, possono essere sostituiti con impianti dentali​

Prevenzione della Piorrea

La prevenzione della piorrea è possibile adottando alcune pratiche quotidiane:

  • Igiene orale regolare: Lavare i denti almeno due volte al giorno e usare il filo interdentale​ 
  • Visite regolari dal dentista: Controlli periodici per individuare eventuali segni precoci della malattia​ 
  • Evitare il fumo: Il tabagismo è un fattore di rischio significativo per la piorrea​ 
  • Gestione del diabete: Controllare i livelli di zucchero nel sangue può ridurre il rischio di malattie parodontali​

La piorrea è una malattia seria che può avere conseguenze gravi se non trattata adeguatamente. Tuttavia, con una diagnosi precoce e un trattamento appropriato, è possibile gestire la malattia e mantenere una buona salute oralePrendersi cura dei propri denti attraverso una corretta igiene orale e visite regolari dal dentista è fondamentale per prevenire la piorrea e altre malattie parodontali.

Hai notato alcuni dei sintomi descritti? Non aspettare che la situazione peggiori. Prenota subito una visita presso il mio studio a Roma. Con la mia esperienza nella cura del problema potrai ottenere una diagnosi accurata e un trattamento efficace per risolvere ogni problematica legata alla piorrea. Mantieni il tuo sorriso sano e bello, prenota oggi stesso! Scrivi a info@studiodentisticomuscettola.it o chiama lo 06.39725983.

Facebook
Twitter
LinkedIn
Telegram
WhatsApp
Email